PARZIALI: 5-4; 2-1; 3-3; 2-3
Raffaele Torti
Fausto Vettor
Simone Corcione
Giovanni D'Agostino
Andrea Paglietta
Rosario Junior Muscerino
Mario Auletta
Gianluca Carlevalis
Corrado Severino
Nunzio Nocerino
Christian Renzuto Iodice
Daniele Gennaro Esposito
Alfredo Riccitiello
Simone Iaccarino
Ruben Radice
Ferdinando D'Ambra
Mirko Lucarelli
Gabriele Andrè
Ciro Centanni
Luigi Amodio
Antonio Vitullo
Armando Dell'Atti
Geremia Massa
Aurelio Ventura
Andrea Formisano
Giuseppe Pio Cerbone
Domenico Cuomo
Mattia Maffettone
Raffaele Torti
Fausto Vettor
Simone Corcione
Giovanni D'Agostino
Andrea Paglietta
Rosario Junior Muscerino
Mario Auletta
Gianluca Carlevalis
Corrado Severino
Nunzio Nocerino
Christian Renzuto Iodice
Daniele Gennaro Esposito
Alfredo Riccitiello
Simone Iaccarino
Ruben Radice
Ferdinando D'Ambra
Mirko Lucarelli
Gabriele Andrè
Ciro Centanni
Luigi Amodio
Antonio Vitullo
Armando Dell'Atti
Geremia Massa
Aurelio Ventura
Andrea Formisano
Giuseppe Pio Cerbone
Domenico Cuomo
Mattia Maffettone
All. Fabio Galasso
All. Davide Truppa
All. Fabio Galasso
All. Davide Truppa
Arbitro: A. Renzuto Iodice
NAPOLI - Inizia ad essere una curiosa tradizione quella che vede che le partite tra Nuoto 2000 e San Mauro Nuoto debbano essere risolte nei secondi finali. Questo è una chiara dimostrazione di come le due squadre riescano sempre a dare il massimo e a non mollare fino a quando l'arbitro non sancisce la fine delle ostilità. Anche quando il divario sembra essere tale da poter ritenere la partita virtualmente chiusa, le squadre dimostrano sempre di avere risorse extra da mettere in acqua per smentire questo genere di considerazioni. Negli ultimi anni il gol risolutivo finale è sempre andato a favore del Nuoto 2000, lo scorso anno Simonetti ha trovato il pareggio in extremis, l'anno prima invece è stato Severino a regalare una gioia enorme ai suoi. Quest'anno invece la copertina è tutta di Antonio Vitullo che con il suo gol a 3 secondi dal termine scaccia via gli spettri di un pareggio che avrebbe lasciato sicuramente grande amarezza, visto che la squadra di Fabio Galasso è sempre stata avanti nel punteggio, anche con un vantaggio di tre gol all'inizio del quarto tempo. Nonostante siano stati costretti sempre ad inseguire, il San Mauro non ha mai dato l'impressione di volersi arrendere anzitempo e ha cercato di ribattere sempre colpo su colpo, ma i padroni di casa sono riusciti spesso a trovare abilmente la giocata vincente. Sin dalle prime battute le squadre tengono un ritmo altissimo che rende più che mai gradevole l'incontro per gli spettatori presenti. Se all'inizio però sono le giocate e le qualità tecniche dei protagonisti in acqua a rendere con il passare dei minuti è la direzione arbitrale e le numerose espulsioni definitive comminate a tenere alto il livello di tensione, eppure nonostante l'elevatissimo numero di espulsioni fischiate e di cartellini rossi sventolati è stata una partita giocata con grande correttezza da ambe due le parti, risolta solo sul finale da una giocata individuale di uno dei perni del roster di mister Galasso. Con questa vittoria il Nuoto 2000 è a soli tre punti dalla matematica certezza di accedere ai Play Off promozione, ma con la consapevolezza che nel testa a testa con l'Ortigia Academy non sono ammessi ulteriori passi falsi, in attesa di giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto previsto all'ultima giornata.
CATANIA - Una vittoria che vale più dei tre punti ordinari quella conquistata dal Nuoto...
Read More>>NAPOLI - Ancora una volta, cosi come all'andata, il finale è infelice per il Nuoto...
Read More>>ROMA - Parte il girone di ritorno e il Nuoto 2000 lo fa con un mezzo passo falso in casa...
Read More>>All Rights Reserved | Nuoto 2000 Napoli
Copyright 2024 ©