PARZIALI: 2-2; 4-3; 1-3; 5-4
Raffaele Torti
Federico Di Mauro
Simone Corcione
Felice Sollima
Andrea Paglietta
Andrea Vinci
Mario Auletta
Samuele Longo
Corrado Severino
Luka Lupeji
Christian Renzuto Iodice
Vittorio Viola
Alfredo Riccitiello
Vincenzo D'Angelo
Ruben Radice
Enrico Giacoppo
Domenico Cuomo
Diego Geloso
Ciro Centanni
Pietro Finanze
Antonio Vitullo
Lorenzo Milana
Geremia Massa
Francesco Cama
Andrea Formisano
Andrea Caliri
Raffaele Cuomo
Raffaele Torti
Federico Di Mauro
Simone Corcione
Felice Sollima
Andrea Paglietta
Andrea Vinci
Mario Auletta
Samuele Longo
Corrado Severino
Luka Lupeji
Christian Renzuto Iodice
Vittorio Viola
Alfredo Riccitiello
Vincenzo D'Angelo
Ruben Radice
Enrico Giacoppo
Domenico Cuomo
Diego Geloso
Ciro Centanni
Pietro Finanze
Antonio Vitullo
Lorenzo Milana
Geremia Massa
Francesco Cama
Andrea Formisano
Andrea Caliri
Raffaele Cuomo
All. Fabio Galasso
All. Francesco Misiti
All. Fabio Galasso
All. Francesco Misiti
Arbitro: A. Femiano
NAPOLI - Ancora una volta, cosi come all'andata, il finale è infelice per il Nuoto 2000. Un pareggio che lascia un po di amaro in bocca per i ragazzi di Fabio Galasso che si sono fatti raggiungere proprio a ridosso della sirena finale. In questa partita ha sicuramente avuto un peso notevole la bassissima percentuale realizzativa in superiorità numerica, appena 4/14, e contro un avversario di livello come l'Unime può rappresentare un limite concreto e come tale si è manifestato. L'avvio di gara vede il Nuoto 2000 avere un buon approccio, ma gli avversari dimostrano subito di non voler fare da comparsa e infatti l'equilibrio è forte in acqua e solo un cambio di passo di una delle squadre può farlo saltare. A provarci con maggiore convinzione sono proprio i padroni di casa che nel secondo tempo piazzano un break di 3-0 con i gol di Vitullo, Massa e Corcione. La reazione dei peloritani è tale da ridurre lo svantaggio al minimo, per andare al cambio di campo sul punteggio di 6-5. Nel terzo tempo nella testa dei ragazzi di Galasso qualcosa si blocca e il numero di errori sale vertiginosamente, soprattutto in attacco, e l'Unime è una squadra che sa bene come sfruttare queste occasioni e infatti non se la lascia sfuggire. Proprio sulla sirena dell'ultimo intervallo D'Angelo trova il gol che riporta i suoi in vantaggio. Nel quarto e ultimo tempo l'Unime sembra avere qualcosa in più e si porta addirittura sul +2 (8-10), ma il Nuoto 2000 è una squadra che tipicamente non molla fino alla fine e, proprio come avvenuto nella partita di andata, getta il cuore oltre l'ostacolo, non solo portando a termine la rimonta, ma addirittura effettua un sorpasso di ben 2 reti, che a due minuti dalla fine i più ottimisti potrebbero ritenerlo un vantaggio quasi rassicurante. Lo sforzo profuso dai napoletani però è tale che a perderne e la lucidità e la precisione nella gestione degli ultimi palloni, l'Unime ringrazia e ne approfitta per ritrovare il pareggio a soli 10" dal termine, grazie al gol di Longo, e per portare a casa un punto che pesa come un macigno.
CATANIA - Una vittoria che vale più dei tre punti ordinari quella conquistata dal Nuoto...
Read More>>NAPOLI - Ancora una volta, cosi come all'andata, il finale è infelice per il Nuoto...
Read More>>ROMA - Parte il girone di ritorno e il Nuoto 2000 lo fa con un mezzo passo falso in casa...
Read More>>All Rights Reserved | Nuoto 2000 Napoli
Copyright 2024 ©